A volte è proprio l’aspettativa che è sbagliata in partenza. Tutti abbiamo a che fare con un aspetto della personalità definito “Ideale dell’Io“, di derivazione psicoanalitica. Questo termine fu introdotto dal buon Freud più di un secolo fa per identificare ciò a cui aspiriamo e frutto di
Leggi tutto →In evidenza
La psicoterapia viene spesso confusa con tanti altri interventi validi ma che non sono vere azioni psicoterapeutiche. Essa non è ad esempio una mera occasione di sfogo dove i problemi restano gli stessi ma si ripresentano sempre uguali, anche se parte della seduta lo prevede. Non è
Leggi tutto →Qui a Milano qualche giorno fa siamo stati sorpresi da una forte grandinata, talmente forte che credo di non averne mai vista una simile. Fuori casa la strada era completamente ricoperta di ghiaccio e dai dossi precipitavano fiumi di acqua grazie alla pioggia. Il risultato di questo
Leggi tutto →“Alla fine, noi abbiamo solo un dovere morale: reclamare larghe aree di pace in noi stessi, più e più pace, e di rifletterle verso gli altri. E più pace c’è in noi, più pace ci sarà nel nostro mondo turbolento.” Etty Hillesum Questo è il sentimento che
Leggi tutto →L’altro giorno ho partecipato ad una selezione di psicologi in ambito pubblico con la consapevolezza che difficilmente andrà a buon fine, perché in genere queste iniziative nascono per sistemare qualcuno già presente in struttura. Ma anche se non fosse stato così non avrei di certo la presunzione
Leggi tutto →Ho iniziato anni fa pensando di dover tenere una distanza bella ferma dal paziente: non lasciarsi troppo coinvolgere, sentirsi solo negli appuntamenti salvo rari casi e finita la terapia non sentirsi più. L’esperienza mi ha insegnato tante cose, come è giusto che sia. La distanza è uno
Leggi tutto →Non è ancora finita a quanto pare, almeno per noi Lombardi, e ogni affossata, ogni peggioramento della situazione Covid sembra oramai insostenibile, non più tollerabile. La mente è stanca, protesta, si ribella, è smaniosa di libertà e di Vita, non ce la fa più ad aspettare e
Leggi tutto →“Non sei capace” quante volte abbiamo sentito questa frase dentro di noi. A volte in modo chiaro e netto, altre volte in modo più sfumato e indefinito. Ce lo diciamo anche nei casi più assurdi, quando riuscire non è una prova di abilità ma anche di fortuna
Leggi tutto →Benvenuto 2021 e scusa il ritardo. Sai abbiamo tutti il cuore un po’ pesante in questi mesi e l’inverno non aiuta. Perché poi le lunghe e buie giornate di inverno non è che mettano di buonumore, soprattutto le anime solitarie o quelle tristi. Ormai andiamo avanti così
Leggi tutto →In un momento in cui la priorità è la salute del corpo nella lotta contro il Covid occorre tutelare anche la nostra salute mentale, che ha già dato chiari segni di sofferenza nei mesi scorsi. Ci sono stati infatti aumenti di casi di ansia, depressione e purtroppo anche di
Leggi tutto →
Commenti recenti