Essere genitore è da sempre una grande sfida, la più grande, oggi poi ancora più difficile. E’ una sfida coi propri limiti prima di tutto, perché questa avventura porta a farsi mille domande e a saperne poche di risposte, proprio quando vorresti avere una soluzione per tutto
Leggi tutto →In evidenza
La fase 2 non è solo quella della convivenza con il virus, ma anche con il grande sentire di questo momento, ovvero l’incertezza. Non sappiamo come andrà, se ci ammaleremo, se il lavoro resterà o come cambierà e non sappiamo quando e come finirà. Vivere uno stato
Leggi tutto →La mattina, quando mi sveglio, ho quei cinque secondi in cui mi chiedo se è successo davvero, se siamo davvero in quarantena, se davvero c’è una pandemia. Tutto è così irreale e assurdo che una parte di me fatica a crederci. Ma poi mi alzo e so
Leggi tutto →Il nuovo anno inizia spesso con buoni propositi e speranze che pare già a metà mese vadano a finire nel dimenticatoio. Questo perché a volte si inseguono obiettivi troppo alti, oggettivamente difficili da realizzare, per il tempo che abbiamo a disposizione e per la motivazione che li
Leggi tutto →Tutti vogliamo un Amore da sogno, un amore romantico che ci “prenda e ci porti via”, qualcuno che ci capisca al volo e che sappia renderci felici. Decenni fa ci sposava per tanti motivi, tra cui l’amore ma non era scontato che si continuasse a stare insieme
Leggi tutto →Bagagli: tanti sono quelli che ci portiamo dietro, ovunque andiamo. Noi stessi prima di tutto, quello che siamo e da dove veniamo, quello che abbiamo respirato ogni giorno, nella nostra crescita. Gli sguardi, le critiche e nel migliore dei casi le conferme e gli incoraggiamenti che ci
Leggi tutto →L‘Ansia può avere diversi volti e diverse cause. Nel mio lavoro di psicoterapeuta ne incontro di diversi tipi: ansia da stress eccessivo, ansia da paura di lasciarsi andare, ansia da poca fiducia in sé. E poi c’è un’ansia che per me si sottovaluta un po’, ovvero l’Ansia
Leggi tutto →Abbiamo bisogno di silenzio, interno soprattutto. Tutto il giorno siamo dentro a un vortice di pensieri, su quello che abbiamo fatto e su ciò che ci aspetta in futuro, che il futuro sia vicino o lontano. Difficilmente su quello che c’è, adesso. Pensare troppo logora e genera
Leggi tutto →I figli non vanno iperprotetti ma vanno aiutati a superare le difficoltà. Educare pensando di proteggere i bambini dal dolore è una grande sciocchezza perché esso fa parte della vita e conviene invece aiutarli a fronteggiarlo e farli sentire capaci nel farlo. In terapia incontro molte persone
Leggi tutto →Una delle domande che spesso le persone mi fanno è: “E’ meglio essere sensibili oppure no?” Quante volte hai pensato che era meglio essere più freddi, così avresti sofferto di meno? E a come stanno bene quelli che non si fanno problemi e vivono senza pensieri? Mah.
Leggi tutto →
Commenti recenti