C’è un modo molto semplice per avere riscontro dell’efficacia della terapia: le reazioni di chi vi sta intorno.
Accade spesso infatti che chi amiamo dia chiari segni di disorientamento davanti ai nostri cambiamenti, se non addirittura di rifiuto.
Da un certo punto di vista è anche comprensibile, loro ci hanno conosciuto e scelto in un modo, e conoscere parti nuove di noi li destabilizza un po’, fa a noi questo effetto, figurarsi ad altri…
E’ abbastanza normale che accada, bisogna dar tempo agli altri di adattarsi, anche se stiamo vivendo un momento di grande entusiasmo, dato proprio dai cambiamenti tanto attesi.
Vorremmo che tutto il mondo lo vedesse e ne fosse entusiasta come noi lo siamo, ma a volte non è così, perché chi vive con noi é soprattutto spaventato.
Faccio un esempio pratico: una signora che ho visto per un po’ di tempo era tutta casa e famiglia e mai si sarebbe sognata di avere relazioni o spazi suoi. Mai fino a quando non si sono presentati gli attacchi di panico, che l’hanno obbligata a guardarsi dentro e ad interrogarsi sulla sua soddisfazione personale.
Il percorso che ha affrontato l’ha portata a credere di più in sé e inoltre a sviluppare interessi che prima non aveva, con una rinnovata voglia di fare e divertirsi. Il marito però all’inizio non ha reagito benissimo: chi era questa donna che la sera voleva uscire e che ora si truccava? Per fortuna poi ha capito e accolto questo cambiamento, facendosi anche un po’ trasportare da questa aria di rinnovamento, ma come sarebbe andata se si fosse opposto, se l’avesse presa come una minaccia alla sua routine? Forse la moglie l’avrebbe vissuto come un limite e sarebbe scappata, chi lo sa…
Il fatto è che non sempre chi ci è vicino è pronto ai nostri cambiamenti, ed è anche comprensibile, nemmeno noi lo saremmo forse.
Se accade cercate di spiegarvi e far capire a chi vi ama il tipo di momento che state vivendo, perché da fuori non è facile comprenderlo a fondo, soprattutto se non lo si è mai provato. Abbiate un po’ di pazienza insomma, ma non esagerate ecco 🙂




Lascia un commento